
Francamente credo che un hawaiiano che si trovasse a passare a Sestri stasera vedrebbe a propria volta come un sacrilegio il fatto che noi ci conciamo come loro (ammesso che qualcuno di loro si vesta ancòra da hawaiiano)... ma devo dire che abbiamo sempre cercato di mantenerci aderenti al costume tradizionale -unica concessione, personalmente, sono le scarpe ai piedi ed un paio di slip sotto al gonnellino- senza scadere troppo in anacronismi e/o abbinamenti di pessimo gusto, al limite prendendo qualche cantonata inserendo elementi polinesiani scambiandoli per hawaiiani ma... perdinci... è una festa, mica una rievocazione storica!!! E poi gli hawaiiani sono polinesiani a tutti gli effetti... -adesso parte il pistolotto storico- arrivano dall'isola di Havaiki (sì, insomma, ci sono arrivati 3000 anni fa, comunque le origini sono quelle! non sono veri americani!). Nel 1779 gli hawaiiani compiono il loro gesto più savio: assassinano lo stronzissimo capitàno ed esploratore James Cook, dopodichè vivono il loro periodo mitico, quello sotto il regno del famoso King Kamehameha, al quale, mi piace ricordarlo, noi,da ragazzini, scopiazzando Magnum P.I., abbiamo dedicato uno spiazzo sotto ai palazzi della Coop! Il resto è Pearl harbour e poi, dal 1959, America... e poi, dal 1969... Hanoa Hanoa!!! Buon divertimento!




1 commenti:
...impossibile che non ci conosciamo...
cmq...commento l'hanoa...perché è LA festa!!!!!! *VaLe*
Posta un commento